Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
15/09/2025 12:35:02
Alcamo, 13 settembre 2025 - Circa 20 volontari, coordinati dal Servizio Territoriale di Trapani della Protezione Civile regionale, insieme con gli operati e la ditta messa a disposizione dal Comune, hanno lavorato, ieri, senza sosta per liberare il piazzale e l’area del Santuario dai detriti e dal fango accumulati a seguito del violento nubifragio che aveva colpito la città nei giorni precedenti, causando allagamenti e danni in diverse zone del territorio.
Nella giornata di mercoledi´ scorso - 10/9/2025 - la città di Alcamo è stata duramente colpita da un violento nubifragio che ha provocato allagamenti e danni in diverse aree del territorio. Tra i luoghi maggiormente colpiti, anche il piazzale e il Santuario di Santa Maria dei Miracoli, risalente al XVI secolo, che sono stati invasi da acqua, detriti e fango.
Fin dalle prime ore di venerdi scorso, a seguito dei sopralluoghi effettuati dal dirigente del DRPC della Provinvia di Tramani, dott. Antonio Parrinello, volontari e operatori di Protezione Civile si sono messi al lavoro con grande dedizione per ripristinare la viabilità, ripulire gli spazi esterni e riportare decoro e sicurezza in uno dei simboli religiosi e culturali della comunità alcamese. L’impegno instancabile dei volontari ha permesso di liberare il piazzale e l’area del Santuario dai detriti accumulati, restituendo alla città e ai fedeli un luogo di grande valore storico e spirituale.
L’opera dei volontari ha consentito di restituire decoro, sicurezza e piena fruibilità a uno dei luoghi religiosi e culturali più significativi per la comunità alcamese, simbolo di identità storica e spirituale.
GGR